
GUCCI Industrializzatore/Industrializzatrice Pellami Pelletteria
Kering
SCANDICCI, 75, 75007
Closed - No longer accepting applications
Premium
See who posted the job
Premium
Competitive Insights
Premium
Check your commute time
08/01/2023
GUCCI Industrializzatore/Industrializzatrice Pellami PelletteriaGucci - Regular
SCANDICCI - ItalyMissione del ruolo
Il/la candidato/a verrà inserito nel team di LG Leather Technical and Quality.
Si occuperà dell’industrializzazione dei pellami per la pelletteria e dell’ispezione qualitativa delle forniture, contribuendo alla definizione dei cicli di industrializzazione in considerazione delle esigenze tecniche e delle richieste aziendali. Gestirà l’avanzamento delle attività previste dai cicli, predisponendo gli strumenti necessari all’avvio del controllo qualitativo, supporterà l’area qualità rispetto alle problematiche riscontrate in produzione, oltre alla gestione in autonomia delle attività di collaudo.
Principali attività
Analisi della collezione al fine di individuare gli utilizzi previsti per gli skus assegnati identificando le potenziali criticità che potrebbero emergere in produzione
Identificazione di un ciclo di industrializzazione idoneo rispetto agli interventi tecnici da apportare e le tempistiche di sblocco richieste dall’azienda.
Relazione diretta con i fornitori rispetto alla gestione delle attività di industrializzazione
Partecipazione a tutti gli eventi che riguardano il passaggio delle referenze sui materiali editati dal nostro ufficio stile, analisi tecnico/economiche, condivisione delle prove di ingegneria, gestione delle problematiche in produzione.
Elaborazione delle schede tecniche di industrializzazione, emissione della referenza produttiva a fronte del primo collaudo, condivisione del capitolato tecnico/fisico da applicare su tutta la produzione.
Popolamento di tutti i dati tecnici all’interno dei nostri software di riferimento.
Definizione dei capitolati chimico/fisici da applicare in produzione
Supporto all’area qualità nel caso di criticità qualitative delle forniture
Presentazione delle caratteristiche tecniche e qualitative dei materiali in produzione verso tutti gli altri enti interni
Effettuare il controllo qualitativo ed estetico su tutti i materiali presso le concerie (verificare lo spessore del pellame, la morbidezza, la pulizia, individuare eventuali difettosità).
Requisiti richiesti
Almeno 2 anni di esperienza nell’attività di collaudo/industrializzazione pelli in aziende di moda o in concerie
Conoscenza delle tecniche relative ai pellami e ai processi di produzione conciaria
Gradita anche la conoscenza dei pellami pregiati
Buone conoscenze del pacchetto Office
Buona conoscenza della lingua inglese
Disponibilità a trasferte quotidiane
Buone capacità comunicative e relazionali
Precisione, affidabilità e flessibilità
Gucci si impegna ad incrementare la diversità e l’inclusione nel proprio organico. Crediamo che la diversità in tutte le sue forme –genere, età, disabilità, nazionalità, cultura, religione e orientamento sessuale - arricchisca l’ambiente di lavoro, offrendo alle persone nuove opportunità per esprimere il proprio talento, sia individualmente che collettivamente, e contribuendo a promuovere la capacità di adattamento in un mondo in continua evoluzione. In qualità di datore di lavoro per le pari opportunità, Gucci accoglie e prende in considerazione le candidature di tutti i candidati qualificati, a prescindere dal loro background.
| #LI-DNI
GUCCI Industrializzatore/Industrializzatrice Pellami PelletteriaGucci - Regular
SCANDICCI - ItalyMissione del ruolo
Il/la candidato/a verrà inserito nel team di LG Leather Technical and Quality.
Si occuperà dell’industrializzazione dei pellami per la pelletteria e dell’ispezione qualitativa delle forniture, contribuendo alla definizione dei cicli di industrializzazione in considerazione delle esigenze tecniche e delle richieste aziendali. Gestirà l’avanzamento delle attività previste dai cicli, predisponendo gli strumenti necessari all’avvio del controllo qualitativo, supporterà l’area qualità rispetto alle problematiche riscontrate in produzione, oltre alla gestione in autonomia delle attività di collaudo.
Principali attività
Analisi della collezione al fine di individuare gli utilizzi previsti per gli skus assegnati identificando le potenziali criticità che potrebbero emergere in produzione
Identificazione di un ciclo di industrializzazione idoneo rispetto agli interventi tecnici da apportare e le tempistiche di sblocco richieste dall’azienda.
Relazione diretta con i fornitori rispetto alla gestione delle attività di industrializzazione
Partecipazione a tutti gli eventi che riguardano il passaggio delle referenze sui materiali editati dal nostro ufficio stile, analisi tecnico/economiche, condivisione delle prove di ingegneria, gestione delle problematiche in produzione.
Elaborazione delle schede tecniche di industrializzazione, emissione della referenza produttiva a fronte del primo collaudo, condivisione del capitolato tecnico/fisico da applicare su tutta la produzione.
Popolamento di tutti i dati tecnici all’interno dei nostri software di riferimento.
Definizione dei capitolati chimico/fisici da applicare in produzione
Supporto all’area qualità nel caso di criticità qualitative delle forniture
Presentazione delle caratteristiche tecniche e qualitative dei materiali in produzione verso tutti gli altri enti interni
Effettuare il controllo qualitativo ed estetico su tutti i materiali presso le concerie (verificare lo spessore del pellame, la morbidezza, la pulizia, individuare eventuali difettosità).
Requisiti richiesti
Almeno 2 anni di esperienza nell’attività di collaudo/industrializzazione pelli in aziende di moda o in concerie
Conoscenza delle tecniche relative ai pellami e ai processi di produzione conciaria
Gradita anche la conoscenza dei pellami pregiati
Buone conoscenze del pacchetto Office
Buona conoscenza della lingua inglese
Disponibilità a trasferte quotidiane
Buone capacità comunicative e relazionali
Precisione, affidabilità e flessibilità
Gucci si impegna ad incrementare la diversità e l’inclusione nel proprio organico. Crediamo che la diversità in tutte le sue forme –genere, età, disabilità, nazionalità, cultura, religione e orientamento sessuale - arricchisca l’ambiente di lavoro, offrendo alle persone nuove opportunità per esprimere il proprio talento, sia individualmente che collettivamente, e contribuendo a promuovere la capacità di adattamento in un mondo in continua evoluzione. In qualità di datore di lavoro per le pari opportunità, Gucci accoglie e prende in considerazione le candidature di tutti i candidati qualificati, a prescindere dal loro background.
| #LI-DNI